PdZ e accordo di programma
Il Piano di Zona (PdZ) è lo strumento fondamentale per definire e costruire il sistema integrato di interventi e servizi; è, inoltre, lo strumento territoriale privilegiato per la condivisione e la concertazione delle politiche sociali che permette di fissare le modalità organizzative dei Servizi, di rilevare i bisogni e le risorse e rende possibile la creazione di modalità di collaborazione tra i diversi attori che operano sul territorio.
Il Piano di Zona ha durata triennale e viene reso operativo attraverso un accordo tra i Comuni dell’Ambito territoriale della medesima durata del Piano.
Il Piano di Zona ha durata triennale e viene reso operativo attraverso un accordo tra i Comuni dell’Ambito territoriale della medesima durata del Piano.
- Piano di Zona 2025-2027[.pdf 1,25 Mb - 10/01/2025]
- Scarica il piano di zona 2021-2023[.pdf 2,35 Mb - 23/10/2024]
L’Accordo di Programma è l’atto politico con cui i diversi attori fanno proprio il Piano di Zona.
- Accordo di Programma 2025-2027[.pdf 624,03 Kb - 10/01/2025]
- Accordo piano di zona 2021-2023[.pdf 5,97 Mb - 23/10/2024]
I soggetti che devono firmare l’Accordo perché esso abbia validità sono i Sindaci dei Comuni appartenenti all'Ambito territoriale di Asola sono: Asola, Castel Goffredo, Casaloldo, Casalromano, Casalmoro, Gazoldo degli Ippoliti, Piubega, Redondesco, Mariana Mantovana, Acquanegra sul Chiese, Canneto sull'Oglio, Ceresara, l'ATS Val Padana, l'ASST di Mantova e la Provincia di Mantova.
Possono aderire all’Accordo di Programma anche i soggetti appartenenti al Terzo Settore che sono stati consultati, attraverso le proprie rappresentanze, nella fase di elaborazione del Piano di Zona.
La dichiarazione di adesione è volontaria e, oltre a rappresentare un atto di condivisione dei contenuti e degli obiettivi del Piano, comporta un’espressa volontà a concorrere alla realizzazione degli stessi.
Possono aderire all’Accordo di Programma anche i soggetti appartenenti al Terzo Settore che sono stati consultati, attraverso le proprie rappresentanze, nella fase di elaborazione del Piano di Zona.
La dichiarazione di adesione è volontaria e, oltre a rappresentare un atto di condivisione dei contenuti e degli obiettivi del Piano, comporta un’espressa volontà a concorrere alla realizzazione degli stessi.
- Soggetti aderenti PIANO DI ZONA 2025-2027[.pdf 2,58 Mb - 16/06/2025]